Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dei

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477508
Angelo Secchi 50 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stesso. Ivi l’idrogeno della cromosfera trovasi assai sollevato e sovente forma dei getti altissimi, talora colossali, simili a quelli che si vedono

Pagina 106

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Vedi gli studii dettagliati di questa stella a pag. 32 della memoria IV degli spettri prismatici dei corpi celesti, inserita negli Atti dell’Ac

Pagina 119

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fig. 31 Spettro della stella R dei Gemelli.

Pagina 142

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Una stella di questo genere molto importante è la R dei Gemelli (α = 6h 58m 37s; δ = +22° 55'). Questa stella scoperta variabile da Hind ha un

Pagina 142

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Stelle periodiche. Ma oltre queste stelle istantanee e di breve durata a tempi incerti, molte altre ve ne sono che mostrano dei periodi regolari e

Pagina 144

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fig. 41. M. 3. Gruppo dei Levrieri.

Pagina 161

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Catalogo dei principali gruppi globulari di stelle

Pagina 162

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Ecco una lista dei più belli oggetti di questa specie. Per dare una descrizione di tutti non basterebbero molte figure e molte pagine. Meglio è

Pagina 162

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Nella linea orizzontale per errore sono messi apici invece dell’indice s dei secondi in tempo. I numeri di questa linea devono essere 1s, 8s, 12s

Pagina 163

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

più sicuro dei monumenti di bronzo o delle Piramidi marmoree. Quindi è che il più gran progresso della scienza moderna si fa consistere nella esatta

Pagina 17

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dopo studiata la distribuzione e la natura fisica delle stelle è mestieri entrare ad investigare la meccanica generale dei loro sistemi e dei loro

Pagina 182

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Se le stelle hanno dei moti di traslazione loro proprii è ben naturale supporre che anche il Sole deve averne, e che per conseguenza tutto il suo

Pagina 200

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

fra loro tutte le stelle supposte immote, tutti i piani dei loro moti apparenti avranno una stessa intersezione comune, cioè un apice o vertice unico

Pagina 201

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

stelle; vide che le intersezioni dei piani dei loro movimenti prendendo le stelle a due a due andavano a convergere verso la costellazione di Ercole

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Restano adunque solo le altre due ipotesi di forze; ma la seconda è garantita dal caso dei pianeti; dell’altra non si ha esempio nella meccanica

Pagina 215

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Numero probabile dei sistemi di stelle doppie.

Pagina 223

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Anche senza entrare nei gruppi così densi come questi, si trovano in cielo dei campi di stelle singolari che involontariamente insinuano esser essi

Pagina 228

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Da tutti questi dati noi cominciamo a intravedere la solidarietà reciproca dei corpi celesti, e la loro dipendenza sotto una legge di forze che è la

Pagina 229

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

contare quelle dei gruppi.

Pagina 231

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

grandiosi lavori dei cataloghi fatti per fissarne le posizioni.

Pagina 236

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

La terra allora non divenne che uno dei tanti altri pianeti che circondano il Sole, nel che essa però nulla perdette della sua importanza per noi

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

L’ampiezza dell’arco si ha dall’angolo che fanno fra di loro le verticali dei due punti estremi dell’arco, collocati sotto lo stesso meridiano, il

Pagina 239

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Distanza relativa del Sole e dei pianeti.

Pagina 245

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Abbiam detto che i tempi delle rivoluzioni dei medesimi potevano pure determinarsi colla massima precisione mediante le osservazioni delle loro

Pagina 248

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Dette a e a' le distanze medie e T, T' i tempi periodici dei due pianeti, si ha

Pagina 250

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Keplero profittando di questi valori, e aggiungendovi quelli delle distanze da sè concluse, riuscì a questa legge importantissima che «i quadrati dei

Pagina 250

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Distanze assolute dei corpi celesti dalla Terra.

Pagina 251

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Uso dei passaggi di Venere per dedurre la distanza della Terra al Sole.

Pagina 258

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Siano T, V, S, fig. 63) i centri dei tre astri: sulla Terra Fig. 63 T siano due osservatori collocati nelle stazioni assai lontane A e B: è manifesto

Pagina 261

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

si ha dalle tavole dei movimenti planetarii. Conosciute queste corde dal tempo impiegato a descriverle è facile dedurne la loro distanza np, e quindi

Pagina 262

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Però il metodo di Halley ha lo svantaggio che richiede una osservazione completa dell’ingresso e dell’egresso del pianeta fatta in ciascheduno dei

Pagina 263

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

circa 30m in tempo, onde se l’osservazione dei contatti potesse riuscire esatta a 10" di tempo, la parallasse lo sarebbe a 0," 05 ossia mezzo decimo di

Pagina 267

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

’esattezza della parallasse di Encke. Stone ripetendo i calcoli trovò 8", 85. Leverrier pure poco appresso dalla teoria dei moti planetarii trovò che la

Pagina 282

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

grandi densità, circa 5 volte quella dell’acqua distillata. La seconda quella dei piccoli pianeti, notabile per l’incrociamento, e intrigo delle orbite

Pagina 285

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Fondati pertanto su questi principii, e utilizzando i numerosi lavori dei moderni, Struve ha computato una tabella dei moti proprii in proporzione

Pagina 294

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

un’altra irregolarità. Però anche nell’intervallo dei due rami essa è assai ricca, e colà ove si biforca nell’Aquila ha per un medio 60 stelle per

Pagina 307

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Si può adesso domandare se questa distribuzione di stelle abbia luogo anche nell’Emisfero Sud, e inoltre se le stelle dei diversi ordini di grandezze

Pagina 308

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

rapporto dei numeri che esprimono le grandezze dei varii ordini apparenti, dovrà risultare lo stesso di quello che si conclude da altri elementi relativi

Pagina 316

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

È cosa degna di osservazione che nelle Nebulose ellittiche l’eccentricità degli strati va diminuendo fino ad arrivare a dei nuclei quasi sferici

Pagina 327

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

4.° Innumerevoli altri ammassi vi sono ancora di natura più o meno risolubile, ma più complicata, dove però attesa la distanza dei corpi e la

Pagina 333

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

dei quali riuniti formano la Via Lattea.

Pagina 333

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

11.° Calcolando con queste proporzioni dietro gli elementi più probabili della fotometria, e dei moti proprii, la distanza degli altri oggetti a cui

Pagina 335

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Appresso si succedono questi lavori troppo numerosi e noi qui diremo solo dei principali rimandando per notizia degli altri all’opera di Chambers

Pagina 34

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

profittando dei lavori fatti nell’ultimo quarto di secolo, ma questo sarebbe lavoro gigantesco e di enorme spesa.

Pagina 35

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

terrestre la divisione dei regni e delle provincie.

Pagina 6

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

potevansi presentare sull’origine delle strie spettrali facendo uso di fessure strettissime, si mise a studiare lo spettro dei raggi solari passati

Pagina 67

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

disuguale, e le loro forme non hanno alcuna analogia coll’oggetto da cui traggono il nome. L’origine di questi si perde nella notte dei tempi, e tutto al

Pagina 7

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

linea distinta dei colori dello spettro, ma su questa linea per la sua strettezza è impossibile riconoscerne le lacune; quindi vedemmo da Fraunhofer

Pagina 77

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

leggiera armatura consistente in un circolo portato da due perni mobili, mediante i quali può mettersi al minimo di deviazione dei raggi. I due pezzi sono

Pagina 79

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

Catalogo di alcune stelle principali disposte secondo la classe dei loro tipi di 1° e 2°.

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca